
Foto by Gianmaria Zanotti
LA PASSIONE PER LO SPORT
Sportiva professionista nell'atletica leggera, anche dopo il mio ritiro dalle competizioni continuo ad alimentare la mia passione per lo sport, sviluppando progetti di consulenza, coaching e formazione in questo mondo.

Lorenzo Boschetti azzurro nel kitesurf
PER ATLETI
Il metodo abbina il colloquio di coaching alle tecniche di preparazione mentale, per aiutare l’atleta a raggiungere la massima performance. Offre strumenti per affrontare in modo efficace, lo stress legato alla competizione e ai momenti di crisi, che sopraggiungono nel corso della carriera.
Come coach lavoro con atleti di alto livello di diverse discipline sportive. Ho seguito alcuni atleti olimpionici e professionisti del mondo del calcio.
Nella foto la atleta olimpionica Margherita Magnani.
PER ALLENATORI
Il coaching permette la definizione di percorsi, che supportano gli allenatori, nella gestione della squadra e dei rapporti con la dirigenza dei team.
Il coaching supporta gli atleti, nella gestione del fine carriera e nell’apertura del nuovo ciclo di vita. Il percorso “Vincere dopo lo Sport” è stato scelto anche dall’Associazione italiana Calciatori
FORMAZIONE PER DIRIGENTI
- Marketing | Creare valore per gli sponsor
Come presentarsi e cosa proporre agli sponsor. Riflessioni su come si genera valore per i partner.
- Gestione delle risorse umane
PER GLI ALLENATORI
- Gestire la squadra: elementi chiave per creare e gestire il Team
L’allenatore è in primo luogo un leader, che gestisce persone, deve quindi conoscere i principi della comunicazione efficace ed i passaggi chiave per creare e gestire il gruppo, intervenendo anche sulle leve motivazionali dei singoli. Durante il corso, si trasferiranno ai coach, le conoscenze per comunicare con efficacia con i singoli atleti e con la squadra; si tratteranno inoltre i temi legati alle competenze necessarie per creare e gestire un gruppo che sia veramente tale.
FORMAZIONE PER GENITORI
- Sport Genitori e Figli
Un corso per condividere con i genitori, le regole per supportare in modo corretto i figli, nella pratica sportiva e rispettare le regole dettate dalla Società Sportiva
FORMAZIONE PER GIOVANI ATLETI 6-13 ANNI
- Crescere giocando: cosa insegna lo sport
Percorso per i giovani atleti, che apre una riflessione su come, quello che apprendono in campo, possa essere utile anche nella vita di tutti i giorni … per esempio a scuola.
PER GLI ATLETI
- Migliorare la performance con la preparazione mentale
Attraverso l’intervento si trasferiscono ad atleti e/o allenatori, i concetti chiave dell’allenamento mentale per migliorare le prestazioni. I moduli del corso:
- Preparare mentalmente la gara
- Come gestire i pensieri negativi
- Lavorare sulle aree di miglioramento
FORMAZIONE PER DIRIGENTI
- Responsabile Marketing Cesena Calcio dal 2003 al 2011 in Lega Pro e serie B
- Responsabile PR e Ticketing sempre per Cesena Calcio dal 2011 al 2014 in serie A e B
- Le strategie adottate hanno portato il numero di abbonati da 1.037 nel 2002 in Lega Pro a oltre 4.000 nella stessa categoria nel 2007, fino ad arrivare a 8.222 in Serie B nel 2013 a 12.308 in Serie A nel 2014
- Consulente per Wellness Foundation di Technogym.
Nel 2015 ho fatto parte del gruppo di lavoro che coordinava il Progetto “Wellness Valley”; mi sono occupata in particolare del lancio dell’Evento Wellness Week. - Nel 2014 ho coordinato, per l’Associazione Amici di Casa Insieme, l’organizzazione e gestione dell’evento Maratona Alzheimer: gara che muove oltre 5.000 persone.
